Il nostro reparto che si occupa della progettazione e la costruzione degli stampi ad iniezione per termoplasticisi avvale delle tecnologie più avanzate per poter soddisfare le esigenze di precisione dei nostri Clienti.
La S.f.B. per la relizzazione degli stampi segue normalmente la seguente procedura:
L'attrezzeria della S.f.B. si avvale principalmente dei seguenti macchinari:
I materiali utilizzati per la costruzione degli stampi (leghe di acciaio e alluminio) sono selezionati per poter ottenere il massimo durante la lavorazione e per consentire una maggiore durata nel tempo, tanto da permetterci tutti i trattamenti specifi di durezza (nitrurazione, antigrippaggio, etc.).
L'esperienza acquisita in oltre 50 anni di lavoro ci permette di realizzare stampi tecnici curati nei dettagli. Siamo specializzati nella costruzione di stampi a movimento, sia a carelli che a guance. Solitamente la grandezza delle attrezzature si colloca nella categoria medio, piccola, permettendoci di rispecchiare la capacità di stampaggio delle nostre presse( da 5 grammi a 450 grammi), questo perchè i nostri Clienti ci richiedono di stampare i particolari all'interno della nostra azienda.
Terminato lo stampo la S.f.B. segue questa procedura:
Principali settori dove operiamo:
Centro di lavoro CNC
Fresatrici automatiche
Pantografo e fresa
Elettroerosione
Torni paralleli
Rettifica tangenziale
Stampo a movimenti
Piastra stampo e suoi particolari
Piastra stampo e suoi particolari
Stampo a tasselli intercambiabili
Piastra stampo e suoi particolari
Stampo realizzato in allumino
Progettazione stampo
Particolare Progettato
Progettazione raffreddamento
Progettazione stampo